Esistono dei prestiti online per collaboratrici domestiche?

Se un tempo venivano chiamate colf, oggi vengono chiamate collaboratrici domestiche. Si tratta di una tipologia di lavoro che è molto simile a quella delle badanti e che si occupano di tutte le faccende della casa e domestiche. Sono dei prestiti che sono disponibili ad oggi sia per le lavoratrici straniere che anche per quelle italiane. Per poter accedere a questi finanziamenti naturalmente occorre rispettare determinati requisiti e offrire spesso anche delle garanzie all’ente erogatore a cui si richiede un finanziamento.
Quali requisiti occorre dimostrare?
I requisiti che vengono richiesti oggi ad una colf che ha il desiderio di ottenere un prestito personale sono simili per molti versi a quelli che oggi sono previsti anche per i prestiti destinati alle badanti. Nel caso delle collaboratrici domestiche che vengono da un paese straniero, spesso occorre dimostrare delle ulteriori condizioni. Ad esempio, se provengono da uno Stato che fa parte della Comunità Europea, devono aver stabilito la loro residenza principale in territorio italiano. La collaboratrice domestica, inoltre, deve presentare un’apposita documentazione che riguarda il luogo in cui è ubicata la sua residenza.
Considera anche che il reddito di una collaboratrice domestica straniera deve essere prodotto per intero, o almeno per la maggior parte, all’interno dell’Italia. Una collaboratrice domestica che possiede la residenza in Italia ma che svolge la sua attività lavorativa in un Paese diverso dall’Italia, non può quindi avere accesso a queste tipologie di prestiti. Inoltre, le collaboratrici domestiche che vengono da un Paese extra UE devono presentare anche un regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Per poter fare richiesta di liquidità tramite un prestito per colf da un qualsiasi tipo di società di credito, bisogna essere degli immigrati regolari. Chi proviene da un paese che fa parte dell’Unione Europea non necessita di un permesso di soggiorno, dato che la circolazione delle persone tra gli Stati dell’UE è consentita liberamente.
Come fare richiesta
Per poter fare richiesta di un prestito per collaboratrici domestiche ci si può rivolgere ad alcuni portali on-line, in cui occorre semplicemente compilare un modulo e inviare così la propria domanda di prestito. Ci sono certamente dei documenti che sono necessari per ottenere un finanziamento, i quali possono essere allegati in copia digitale durante una richiesta di prestito personale che viene svolta online.
Per poter richiedere questo tipo di prestito occorre presentare un documento di identità in corso di validità, oppure un passaporto per le colf extracomunitarie, le quali devono presentare anche la copia di un regolare permesso di soggiorno, pena un rifiuto della loro domanda di prestito. Oltre ai documenti personali, occorre naturalmente anche allegare e inserire tutta la documentazione che è strettamente legata al reddito. Bisogna dimostrare quindi di avere un buon contratto di lavoro, ovvero di percepire una buona busta paga, possibilmente derivante da un contratto di lavoro da dipendente a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato.
Serve un garante?
Se la busta paga del soggetto richiedente non è sufficiente per offrire una buona garanzia per l’istituto di credito, le collaboratrici domestiche generalmente potrebbero avere bisogno di un garante. Questo è possibile soprattutto se ad esempio si richiedono degli importi abbastanza elevati in poco tempo e se non si ha una buona situazione economica da dimostrare a banche e finanziarie eroganti. In questo caso, la firma di un garante permette quindi di avere una sicurezza maggiore per ciò che concerne il rimborso del capitale ottenuto.
Nel dettaglio, la figura del garante potrebbe essere indispensabile ad esempio quando si ha uno stipendio da lavoratrice part-time, oppure se è la prima volta che si richiede un finanziamento. Per chi non ha una buona situazione reddituale, oggi a disposizione di tutte le collaboratrici domestiche ci sono anche altri tipi di finanziamenti tra cui i prestiti con cambiali, che puoi approfondire in questo articolo sui prestiti online per colf e badanti.