Meglio un prestito con o senza garante? Tutte le info e gli aspetti da confrontare

I prestiti sono delle forme di credito al consumo che permettono di ottenere delle somme di denaro più o meno elevate a seconda dei casi e delle singole soluzioni di credito. Sono delle forme di credito che sono disponibili oggi in diverse tipologie e che si adattano quindi categorie di persone che svolgono diverse professioni è che hanno anche dall’età diverse. In questa guida andremo a trattare nel dettaglio i prestiti con garante che si richiedono quando non si ha di solito la possibilità di contare su altre tipologie di garanzie tra cui ad esempio una busta paga fissa e regolare oppure un reddito dimostrabile.
Coloro che fanno richiesta di prestiti e finanziamenti con garante sono di solito i giovani oppure anche i lavoratori precari e i disoccupati, così come anche coloro che svolgono un lavoro atipico o che non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche specifiche per poter richiedere un finanziamento per realizzare i propri sogni oppure portare a termine dei progetti. Nella maggior parte dei casi, infatti, le banche e le finanziarie non consentono l’accesso al credito a questi soggetti, dal momento che non hanno la possibilità di tutelare banche e finanziarie per quanto riguarda il rimborso del prestito stesso.
Garante: chi è e come si inserisce nei prestiti
Il garante è un terzo soggetto che hai chiamato intervenire economicamente nel caso in cui il beneficiario principale del prestito risulti essere insolvente e che si impegna quindi a intervenire economicamente rimborsando il prestito alla banca o all’istituto di credito che lo ha erogato. Sono dei finanziamenti che vengono concessi a soggetti che non dispongono di un’adeguata forza economica, e che per tale motivo hanno la possibilità di accedere al credito solamente se hanno a loro disposizione la firma di un garante. Solo se si presenta la firma di un garante, quindi, la banca o la finanziaria si assicurano di poter provvedere alla restituzione del prestito erogato. A volte la presenza del garante potrebbe essere considerata facoltativa, ad esempio soprattutto se si desidera accedere a delle somme di denaro abbastanza elevate, mentre in certi casi la presenza e la firma di un garante potrebbe essere essenziale per poter accedere al credito e quindi obbligatoria, come ad esempio caso dei soggetti richiedenti senza busta paga.
Il garante nei prestiti personali è quindi un soggetto che fa da fideiussore per coloro che non hanno la possibilità di dimostrare un reddito dimostrabile, oppure che non dispongono di un’entrata mensile fissa, come nel caso dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti che non sono considerati quindi affidabili da banche e finanziarie eroganti. Il soggetto che fa richiesta del prestito se non provvede al pagamento delle rate mensili verrà segnalato all’interno del Registro dei cattivi pagatori e dovrà quindi aspettare del tempo prima di poter poi richiedere un altro prestito. Si tratta tuttavia di un’eventualità molto rara dal momento che il garante, per sua stessa natura, è un soggetto che ha un buon trascorso finanziario e che gode di un reddito dimostrabile. Inoltre, ha anche una buona affidabilità creditizia ed è in grado di dimostrare tutta la documentazione da presentare per poter accedere al credito soprattutto per accedere a delle somme di denaro che sono abbastanza elevate.
Confronto soluzioni prestiti con garante
Ci sono alcuni elementi molto importanti da valutare quando si confrontano delle soluzioni di prestiti e finanziamenti con garante. Spesso sono dei prestiti che essendo concessi a soggetti senza busta paga ma che si avvalgono della firma di un garante, vedono l’applicazione di tassi di interesse che sono mediamente più elevati rispetto a quelli previsti per altri tipi di prestiti. Inoltre spesso oltre al garante possono esserci richieste anche delle ulteriori garanzie di tipo alternativo come nel caso dei titoli sui pegni o della sottoscrizione dell’ipoteca su un immobile. Scopri se è meglio richiedere un prestito con o senza garante.